Estesa al settore edile l'opzione tra assegno ordinario di invalidità e l'indennità di disoccupazione

Pubblicato il 09 agosto 2013 Il diritto di optare tra l'assegno ordinario di invalidità e l'indennità di disoccupazione limitatamente al periodo di disoccupazione indennizzato e ferma restando l'incumulabilità delle due prestazioni è stato riconosciuto dalla Corte costituzionale, con sentenza n. 234 del 22 luglio 2011.

In seguito, l'Inps, con circolare n. 138 del 26 ottobre del 2011, ha fornito le istruzioni operative circa l'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti normali.

Ora l'Istituto, con messaggio n. 12903 dell'8 agosto 2013, precisa che il diritto di opzione viene esteso anche ai trattamenti speciali di disoccupazione per l'edilizia.

Condizione essenziale è che l'assicurato presenti alla competente struttura Inps la domanda, da cui risulti in maniera inequivocabile la propria volontà di scegliere il trattamento speciale di disoccupazione al posto dell'assegno ordinario di invalidità. In caso di opzione a favore del trattamento speciale di disoccupazione, l'erogazione dell'assegno ordinario di invalidità rimane sospesa per tutto il periodo di fruizione dell'indennità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy