FdS del credito: assegno ordinario e sezione emergenziale

Pubblicato il 13 agosto 2018

Con messaggio n. 3157 del 10 agosto 2018, l’INPS ha evidenziato che il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà per la riconversione e la riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito, ha previsto limiti di utilizzo delle risorse del Fondo stesso per i casi di accesso alle prestazioni di assegno ordinario ed emergenziale.

A seguito di tale previsione, l’intervento del Fondo viene determinato, per ciascuna azienda/gruppo, in misura non superiore al 18% delle risorse complessive disponibili alla data del 19 marzo 2018 (quantificate in € 45.869.577,45), per le aziende/gruppi bancari fino a 25.000 dipendenti (pari a € 8.256.524), ovvero al 26%, per le aziende/gruppi bancari con oltre 25.000 dipendenti (pari a € 11.926.090).

Il Comitato ha, altresì:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy