Fondo nuove competenze, aggiornate le Faq

Pubblicato il 04 giugno 2021

L’ANPAL aggiorna, al 1° giugno 2021, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, ossia il fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.

Si tratta di Faq relative alla sezione progetto formativo e soggetti erogatori, in cui sono state aggiornate:

Disponibile online la nuova sezione delle faq relativa alla documentazione che le aziende devono inviare per richiedere il saldo del Fondo nuove competenze.

Sviluppo delle competenze, realizzazione dei percorsi di sviluppo

I termini per la realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze sono pari a:

Sul punto è stato chiesto se le attività finali di individuazione o validazione e messa in trasparenza delle competenze sono ricomprese in tali termini.

L’ANPAL specifica che i predetti termini sono riferiti solo alla realizzazione e conclusione delle attività di sviluppo delle competenze. Le ulteriori attività finali, successive all'attività formativa, utili per redigere l'attestazione delle competenze sono da intendersi al di fuori del termine dei 90 e 120 giorni.

Si precisa però che la richiesta di saldo, unitamente all'attestazione delle competenze, deve essere presentata ad ANPAL:

Sostituzione dei lavoratori oggetto di ammissione a contributo

Al fine di garantire il completo svolgimento delle attività formative per tutti i dipendenti nonché al fine di evitare variazioni al Piano formativo approvato dalla Regione competente, si precisa che non è possibile procedere alla sostituzione del personale che, per qualunque motivazione, non possa prendere parte alle attività di sviluppo delle competenze.

Per tali dipendenti sarà possibile presentare un'altra istanza di contributo.

Contratto di somministrazione, presentazione della domanda

Infine, l’ANPAL specifica che è possibile presentare istanza sia per i lavoratori assunti con contratto di somministrazione a tempo indeterminato che a tempo determinato.

L'istanza deve essere presentata dal datore di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy