Formazione contro gli infortuni

Pubblicato il 21 novembre 2008 Il tema della sicurezza sul lavoro, in questi ultimi tempi, è di grande attualità soprattutto alla luce dei continui incidenti che si sono verificati sui luoghi di lavoro. Sull’argomento si dibatte molto: ieri, Confindustria e sindacati si sono confrontati in un video forum sul sito internet del Sole 24 Ore, in cui sono stati affrontati soprattutto gli aspetti operativi della riforma. L’accento è stato posto sulla necessità di corsi per formare e sensibilizzare i lavoratori sui temi della sicurezza, sulla necessità di agire anche sul piano legislativo per avere norme e obblighi di legge che consentano di sviluppare una vera politica della prevenzione e, inoltre, sulla necessità di avere un’attività contrattuale nei luoghi di lavoro che ponga al centro la persona, la sua salute e la sicurezza. Sul piano normativo si è aperto un tavolo anche tra imprese e sindacati per cercare di arrivare ad un accordo sulle modalità di esecuzione del Dlgs n. 81/08. Per quanto riguarda il discorso delle sanzioni da applicare a chi non rispetta le norme in materia, si sottolinea che queste dovrebbero essere commisurate agli errori. Ma, la parola d’ordine che è stata ribadita da più parti è sempre quella di prevenire.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy