Giustizia civile: giudizio sprint e testimonianze scritte

Pubblicato il 18 giugno 2008

Nel progetto di manovra finanziaria oggi esaminato dal Consiglio dei Ministri, sono contenute importanti disposizioni e novità in materia di giustizia. Si prevede che venga elevata la competenza dei Giudici di Pace da 2.500 a 7.500 euro, per le cause aventi ad oggetto beni mobili, e da 15.000 a 25.000 in caso di controversie riguardanti il risarcimento dei danni da circolazione. In materia competenza per materia, valore e territorio, inoltre, con l'abolizione della possibilità di contestare la decisione fino in Cassazione, il giudice dovrà pronunciarsi con ordinanza (non più sentenza) reclamabile innanzi al collegio dello stesso Tribunale. E' prevista l'introduzione dell'istituto della “testimonianza scritta”, in base al quale il teste dovrà rispondere alle domande compilando un modello predefinito. In caso di condanna all'adempimento di un obbligo di fare infungibile o di non fare, la manovra contiene un rafforzamento del meccanismo dell'esecuzione indiretta attraverso la fissazione di una somma da pagare per ogni giorno di inosservanza dell'ordine del giudice. Un nuovo meccanismo di ripartizione delle spese, punitivo per chi ha comunque vinto la causa ottenendo tanto quanto avrebbe avuto in caso di conciliazione, è volto ad incentivare il ricorso alle Alternative dispute resolution. Si prospetta un allungamento, in tutti i gradi del giudizio, del sistema della rimessione in termini, una semplificazione di accesso al processo del lavoro e l'introduzione di uno speciale procedimento sommario di cognizione per la consegna di cose. Infine, si propone la riduzione delle ferie dei magistrati che dovranno concludersi il 31 agosto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy