Giustizia: ok del Guardasigilli a riapertura dei tavoli sulle riforme

Pubblicato il 12 dicembre 2019

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro fra il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, e il presidente del CNF, Andrea Mascherin, nel corso del quale le parti hanno condiviso la necessità di riconvocare i tavoli sulle riforme, sia del processo civile che di quello penale.

E’ quanto si apprende da una nota di ieri, 11 dicembre, pubblicata sul sito del Consiglio Nazionale Forense.

Processo civile, possibile ripristino negoziazione su lavoro 

Rispetto al ddl di riforma del processo civile, in particolare, il presidente del Consiglio Nazionale Forense avrebbe sollecitato, oltre ad ulteriori ritocchi, la reintroduzione della negoziazione assistita in materia di lavoro, così come era previsto nella forma originaria del disegno di legge delega.

A tal fine, Mascherin ha chiesto al ministro che alla prossima riunione del relativo tavolo tecnico possa essere convocata anche una rappresentanza di Agi, l’associazione degli avvocati giuslavoristi italiani.

E il Guardasigilli avrebbe rassicurato di essere favorevole alla ripresa dei lavori, includendo anche gli avvocati del lavoro, nonché di procedere con un tempestivo approfondimento, senza preclusioni di sorta, per riconsiderare la questione sulla negoziazione assistita nei termini originariamente previsti nelle bozze del ddl.

Soddisfazione Avvocati giuslavoristi italiani (Agi)

La notizia è stata accolta con soddisfazione dagli avvocati dell'Agi che hanno ringraziato il CNF e il presidente Mascherin per aver condiviso la protesta dei giuslavoristi, chiedendo anche il coinvolgimento di questi nel tavolo di lavoro sulla riforma del processo civile.

Secondo il presidente dell’Agi, Aldo Bottini, il rapido chiarimento ottenuto dimostrerebbe, da un lato, la fondatezza e la serietà delle richieste dei giuslavoristi italiani, dall’altro, “la necessità di una consultazione permanente dell’avvocatura, e della stabilità delle soluzioni condivise”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy