Il capo ufficio non si “limita”

Pubblicato il 08 giugno 2009 Ha stabilito la Cassazione in pronuncia 11835/2009 che assegnare al lavoratore mansioni che solo sulla carta sono equivalenti alle precedenti è demansionamento. Non rileva che i nuovi compiti siano indicati come corrispondenti ai vecchi nel contratto collettivo. Ciò poiché l’equivalenza delle funzioni non è concetto che può essere “ampliato ed estremizzato al punto da consentire sostanzialmente lo svuotamento pressoché totale dell’attività lavorativa”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy