Il “civile” guarda al telematico

Pubblicato il 25 luglio 2008

In base all’art. 51 del decreto legge 112/2008, tutte le notificazioni e comunicazioni di cui agli artt. 170 e 192 c.p.c., oltre alle comunicazioni ai periti, dovranno essere effettuate in via telematica; pertanto, gli Albi degli avvocati dovranno contenere anche l’indicazione degli indirizzi elettronici dei professionisti. Verranno inviate in cancelleria le comunicazioni destinate ad avvocati che non abbiano segnalato la propria casella e-mail. Il Ministero della Giustizia, dopo la valutazione della funzionalità dei sistemi informatici degli uffici giudiziari, fisserà i termini per l’introduzione effettiva di queste previsioni

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy