Il condono sull'Irpef non blocca gli accertamenti sugli altri tributi

Pubblicato il 02 ottobre 2009 Le indagini svolte dal Fisco per accertare l’Irpef sono sufficienti per riscuotere anche l’Iva, indipendentemente dalla circostanza che il soggetto passivo dell’imposta abbia sanato, attraverso condono, il primo tributo. Recita il passaggio culmine della sentenza n. 21021 (30 settembre 2009) che: “ (…) il valore accertato dall’amministrazione finanziaria ai fini applicativi dell’imposta (Irpef) vincola la stessa amministrazione anche in riferimento all’applicazione di altri tributi (Iva), ove i fatti economici siano i medesimi e le singole leggi d’imposta non stabiliscano differenti criteri di valutazione, senza che assuma alcun rilievo la circostanza che per la prima imposta il contribuente abbia usufruito del condono fiscale, rimanendo gli effetti di tale beneficio circoscritti nel’ambito esclusivo dell’imposta per cui è stato richiesto il condono”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy