Il decreto fiscale al voto. Emendamenti per semplificare e alleggerire

Pubblicato il 20 novembre 2019

Gli emendamenti al decreto fiscale - decreto 124/19 - sotto esame delle commissioni per il voto che precede l’iter parlamentare dello stesso.

Alcune semplificazioni fiscali in arrivo: obblighi informativi semplificati per i forfetari; estensione dell'istituto del ravvedimento operoso ai tributi locali.

Decreto fiscale. Al voto anche la compensazione Iva e la stretta sugli appalti

Si esaminerà la possibilità di limitare l’obbligo di ritenuta negli appalti o subappalti alla sola somministrazione di personale, di ampliare i vincoli per l’esenzione e di semplificare la procedura per attestare all’agenzia delle Entrate l’avvenuto versamento. Possibile anche l’introduzione di un tetto alle gare.

Tra le proposte sulle compensazioni Iva la soglia portata a un milione a partire dal primo gennaio 2020; la riduzione della sanzione di 1.000 euro in caso di deleghe di pagamento non eseguite.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy