Il lavoro accessorio notificato all’Inail

Pubblicato il 09 dicembre 2008 Nella nota protocollo n. 9105/2008 - sulle novità dell’estensione dell’utilizzo dei voucher ai settori del commercio, del turismo e dei servizi nonché all’impresa familiare – l’Inail precisa che prima che s’avviino attività di lavoro occasionale di tipo accessorio i committenti sono tenuti a comunicare all’Istituto luogo e periodo di lavoro, dati anagrafici (compreso il codice fiscale) propri e del lavoratore e date presunte di inizio e fine attività lavorativa. Preventivamente anche eventuali variazioni nei periodi di inizio o di fine attività.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Ccnl Cemento industria. Rinnovo

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy