Il lavoro tra riforme e tutele

Pubblicato il 30 settembre 2008 Si è conclusa domenica la prima edizione del Festival del diritto di Piacenza e l’occasione è stata gradita da molti per tornare su alcuni punti caldi del mondo del lavoro, tra cui soprattutto la “flessibilità” o a detta di altri la “precarietà”. Si è parlato di contratti, di tutele e sicurezze minime e di tutti quegli aspetti legati alla questione salariale. Tra i relatori nomi illustri come, per esempio, Michele Tiraboschi, docente del diritto del lavoro di Modena, e Tito Boeri, docente di economia del lavoro alla Bocconi. Tra gli altri, ha espresso la sua opinione anche Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, che ha ribadito come “nei rapporti di lavoro serve semplificazione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy