Ricoveri, il Ministero della Salute comunicherà all’INPS

Pubblicato il 09 marzo 2018

Con comunicato stampa del’’8 marzo 2018, l’INPS ha reso noto di avere adottato una convenzione con il Ministero della Salute grazie alla quale l’Istituto riceverà le comunicazioni relative ai ricoveri dei titolari di indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, assegno sociale e assegno sociale sostitutivo di invalidità civile.

Tali informazioni permetteranno all’INPS di operare la verifica del diritto delle prestazioni nei confronti dei soggetti che non presentano la prevista dichiarazione di responsabilità nonché il controllo di veridicità delle dichiarazioni o certificazioni presentate.

Si rammenta, infatti, che il ricovero in strutture con oneri a carico del SSN (di durata superiore a 29 giorni), implica la sospensione o la riduzione di alcune prestazioni erogate dall’Istituto.

I dati acquisiti permetteranno di ridurre gli adempimenti per i cittadini, consentiranno un risparmio economico per l’INPS che attualmente utilizza un servizio offerto dai CAF e faciliteranno il contrasto agli abusi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy