Il rinvio di Unico si allarga ai soci

Pubblicato il 11 giugno 2009 La proroga dei 20 giorni per i versamenti dovuti dai soggetti che applicano gli studi di settore ha, di fatto, modificato l’intero calendario dei versamenti di Unico 2009. Ferme restando le scadenze per i pagamenti di Unico 2009 - del 16 giugno 2009 o dal 17 giugno al 16 luglio 2009 con più lo 0,04%, per i contribuenti esclusi agli studi di settore, compresi quelli soggetti ai parametri o i contribuenti in regime dei minimi - tutti gli altri possono usufruire del differimento a prescindere che eseguano l’adeguamento degli incassi presunti dallo studio di settore, se gli incassi dichiarati sono inferiori a quelli stimati dallo strumento induttivo. Pertanto, si ribadisce che la proroga spetta ai contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore; dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascuno studio dal relativo decreto di approvazione del ministro dell’Economia. La proroga riguarda tutti i versamenti risultanti dalla dichiarazione unificata annuale (Unico 2009), compresi i pagamenti dei contributi previdenziali, cioè quelli che si calcolano sul reddito che supera il cosiddetto “minimale”. Ad essere coinvolti, oltre che le imprese e i professionisti interessati dagli studi, anche i contribuenti che partecipano a società, associazioni e imprese che applicano gli studi e cioè i soci di società di persona, gli associati di associazioni tra artisti o professionisti, i collaboratori di imprese familiari e i coniugi di aziende coniugali o i soci di Srl che hanno optato per il regime di trasparenza fiscale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy