Inarcassa: sì dal Tar Lazio alla riduzione delle sanzioni

Pubblicato il 20 luglio 2019

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso da Inarcassa contro il provvedimento con cui i ministeri del Lavoro e dell’Economia avevano bocciato la proposta dell’Ente di previdenza degli Ingegneri ed Architetti di riduzione delle sanzioni per tardivo pagamento dei contributi da parte dei propri iscritti.

Cassa professionali: autonomia gestionale, organizzativa e contabile

Con sentenza n. 9566 del 18 luglio 2019, i giudici amministrativi hanno ricordato che Inarcassa, così come le altre casse previdenziali dei professionisti, è tenuta a garantire, ai sensi dell’articolo 38 della Costituzione, il perseguimento della tutela previdenziale degli iscritti e svolge questa attività con autonomia gestionale, organizzativa e contabile.

Conseguentemente, la limitazione dell’autonomia dell’Ente, concretizzatasi, appunto nel provvedimento di rigetto impugnato, “potrebbe essere giustificata nella misura in cui possa compromettere il funzionamento dell’Ente”.

In allegato, il testo della sentenza del Tribunale amministrativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy