Indennizzi più veloci dal 22 luglio

Pubblicato il 26 luglio 2008

L’Inail istruisce sul decreto che aggiorna l’elenco delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, illustrando, nella circolare n. 47/2008 di recente emanazione, le nuove tabelle approvate dal dm 9 aprile 2008, pubblicato in “Gazzetta Uffciale” n. 169, con efficacia sulle domande presentate dai lavoratori a partire dal 2 luglio scorso.

Il nuovo sistema tabellare – che riporta due gruppi di malattie, il primo relativo alle “malattie nosologicamente definite”, il secondo genericamente indicato con il termine “altre malattie” (non riportando la definizione della patologia) – si applica alle fattispecie denunciate dopo l’entrata in vigore del decreto 9 aprile sopraccitato. Per i casi che rientrano nel precedente sistema e non previsti nel nuovo (per titpologia di malattia o di lavorazione o per differente periodo massimo d’indennizzabilità), per i quali il lavoratore assicurato abbia già presentato denuncia tutt’ora in corso di istruttoria, è ancora applicata la normativa in vigore al momento della presentazione della domanda. Tuttavia, spiega l’Inail, essendo l’aggiornamento tabellare la risultanza di acquisizioni scientifiche che potrebbero supportare la domanda del lavoratore in ordine alla prova del nesso di causalità, in applicazione del generale principio del “favor lavoratoris”, per i casi non rientranti nel precedente sistema tabellare e previsti nel nuovo, per i quali il lavoratore assicurato abbia già presentato istanza attualmente in trattazione, le sedi Inail dovranno procedere in considerazione delle intervenute novità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy