Indicazioni operative Inps sulla solidarietà contributiva negli appalti

Pubblicato il 11 agosto 2012 Con la circolare n. 106, del 10 agosto 2012, l'Inps fornisce indicazioni operative relativamente alla solidarietà contributiva in materia di appalti alla luce delle novità introdotte dal DL n. 16, del 2 marzo 2012, convertito con modificazioni nella legge n. 44, del 26 aprile 2012.

L'Istituto precisa che, a partire dal 29 aprile 2012, il regime previsto per il committente obbligato in solido è esteso anche all'appaltatore chiamato in solidarietà. Il vincolo di solidarietà termina dopo due anni dalla cessazione dell'appalto e si è chiamati a rispondere per l'intero importo della contribuzione previdenziale dovuta; dal 10 febbraio 2012, data di entrata in vigore del DL n. 5/2012, non si risponde delle sanzioni civili come previsto dall'art. 21 del decreto.

Sono tutelati tutti i lavoratori, compresi quelli impiegati con tipologie contrattuali diverse da quella di lavoro subordinato, ed i lavoratori in nero, purché impiegati direttamente nell'opera o nel servizio oggetto dell'appalto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy