Infortuni lievi senza denuncia

Pubblicato il 29 maggio 2008

Il ministero del Lavoro, con la nota del 21 maggio 2008, interviene con alcune indicazioni operative in merito al Dlgs 81/08, Testo unico sulla sicurezza. Tra le precisazioni è chiarito che l’obbligo di comunicare all’Inail o all’Ipsema i dati relativi agli infortuni sul lavoro di due giorni complessivi – con prognosi di un giorno oltre quello dell’evento – non è ancora operativo. Infatti, per renderlo tale saranno necessari i provvedimenti attuativi previsti dalla norma. In sostanza si dovranno definire prima:

- le regole di funzionamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp);

- le modalità per la tenuta della documentazione rilevante in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro in supporto cartaceo o telematico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy