INPS, nuovi tentativi di truffa online

Pubblicato il 12 settembre 2022

Nuovi tentativi phishing ai danni degli utenti: lo rende noto l’INPS con il comunicato stampa del 12 settembre 2022, mettendo in guardia cittadini e contribuenti sui rischi di truffa online che si sono registrati negli ultimi giorni con l’invio di mail, a nome dell’Istituto, per estorcere dati sensibili o denaro.

In particolare, l’utente riceve una mail con la richiesta di aggiornamento di coordinate bancarie o l’emissione di un bonifico bancario per evitare sanzioni a seguito della notifica di un mancato versamento dei contributi.

L’istituto rammenta che tali comunicazioni non vengono inviate via mail, non trasmette file allegati in formato “.exe” nel corpo delle proprie comunicazioni e consiglia di consultare il vademecum “Attenzione alle truffe” presente sul proprio sito istituzionale.

Raccomanda, altresì, di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore

16/07/2025

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Emendamenti al Dl fiscale: accessi in azienda tutelati, semplificazione al contenzioso

16/07/2025

Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione

16/07/2025

Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge

16/07/2025

CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy