Istruzioni per il nuovo regime “Iva per cassa”

Pubblicato il 22 novembre 2012 Con il provvedimento n. 165764 del 21 novembre 2012, il Direttore dell'Agenzia delle entrate fornisce indicazioni operative per l'esercizio dell'opzione per il nuovo regime dell'Iva per cassa.

Le indicazioni riguardano i soggetti che - non avendo realizzato nell'anno solare precedente o, in caso di inizio attività non prevedono di realizzare, un volume di affari non superiore a due milioni – possono optare per la liquidazione dell'Iva per cassa.

L'opzione comunicata con la dichiarazione annuale ai fini dell'imposta sul valore aggiunto per il 2012, ha effetto con le operazioni effettuate a partire dal 1° dicembre 2012.

La scelta dell'opzione vincola il contribuente all'applicazione dell'Iva per cassa per almeno un triennio, salvo il caso di superamento della soglia di due milioni di euro di volume d'affari. Al termine del triennio, la revoca deve essere espressa mediante comunicazione nella prima dichiarazione annuale Iva presentata successivamente alla scelta effettuata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy