Job on call, imprese al rilancio

Pubblicato il 01 settembre 2008 Figlio della riforma Biagi, il lavoro a chiamata (Job on call = il lavoratore si pone a disposizione di un datore che ne può utilizzare la prestazione nei casi individuati dall’articolo 34 del decreto legislativo n. 276/2003) torna in vita. A centosettantasei giorni di sosta forzata disposta dal protocollo Welfare, abrogativo della relativa disciplina dal 1° gennaio 2008, le imprese possono di nuovo avvalersi dello speciale contratto di lavoro introdotto dal citato dlgs n. 276, per le attività intermittenti o per particolari periodi come il fine settimana e l’estate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

06/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy