La privacy si “riforma”

Pubblicato il 21 giugno 2008
Il Garante della Privacy ha predisposto un provvedimento volto alla semplificazione in materia di informativa, consenso, notificazioni e designazione degli incaricati nel trattamento dei dati personali. Il documento, diffuso ieri e prossimamente pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”, si integra con le disposizioni contenute nella recente manovra economica ed è il frutto di un'istruttoria avviata dall'Autorità sulla base delle esigenze avanzate da alcune categorie produttive che hanno trovato come eccessivamente gravosi alcuni adempimenti imposti dal Codice della Privacy. Tra le misure di semplificazione predisposte, il garante ha previsto che l'informativa dovrà essere unica per il complesso dei trattamenti; la stessa, breve ed efficace, dovrà utilizzare un linguaggio semplice tale da far capire agevolmente all'interessato la destinazione dei propri dati personali. Il garante, in proposito propone l'utilizzo di “fac-simili” offrendo la propria collaborazione per la stesura degli stessi. Relativamente al consenso al trattamento dei dati personali l'Autorità, dopo aver appurato come spesso questo venga richiesto anche quando non sia necessario, ha ribadito i casi in cui l'acquisizione del consenso non è richiesta. In ordine alla designazione degli incaricati del trattamento dei dati personali, è sufficiente un solo atto per la nomina di più soggetti, mentre, si ribadisce, le notificazioni telematiche al Garante non sono necessarie per finalità amministrative e contabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy