La procura va congiunta all’atto

Pubblicato il 12 gennaio 2013 Con la sentenza n. 247/29/2012 del 6 dicembre 2012, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio ha spiegato che una procura ad litem che non sia legata al corpo dell'atto con un timbro di congiunzione è da considerare inadeguata al raggiungimento degli scopi preposti, con conseguente inammissibilità dell'impugnazione.

Nella specie, è stato ritenuto che non potesse dar luogo ad alcuna presunzione di riferibilità ad un determinato atto del giudizio la procura rilasciata da Equitalia ad un legale ed allegata ad un atto di appello; ciò in quanto la stessa non recava alcun timbro di ricongiunzione alla pagina precedente dell’atto medesimo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy