La rivalutazione ammette le cessioni

Pubblicato il 06 maggio 2006

La circolare 10/2006 della Fondazione Luca Pacioli, sottoscritta dai ragionieri nella giornata di venerdì 5 maggio, è stata sottoposta al vaglio dell’agenzia delle Entrate con lo scopo di evidenziare le problematiche di maggior rilievo in tema di bilanci. In particolare, restano aperti molti interrogativi sulla rivalutazione dei beni disposta dalla legge 266/05, soprattutto nel caso di bilanci ormai approvati. Le questioni principali prese in esame sono le seguenti:

 

-   l’estensione della rivalutazione alle società che hanno adottato gli Ias nel bilancio civilistico;

-   la rivalutazione dei terreni fabbricabili al 19% (vera novità del provvedimento) e la conseguente definizione di area edificabile “non ancora edificata”;

- la possibilità di mantenere gli effetti della rivalutazione delle aree fabbricabili anche in caso di cessione prima dell’edificazione, trasferendo l’onere relativo all’acquirente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy