La sicurezza non riguarda l'affitto dell'azienda

Pubblicato il 23 maggio 2012 L'imprenditore che affitta l'intera azienda con macchinari non in regola con le norme sulla sicurezza non è punibile penalmente per gli infortuni sul lavoro. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 19416, del 22 maggio 2012.

Pur evidenziando le disposizioni del D.Lgs. n. 626/1994, attuate ora con il D.Lgs n. 81/2008, che vietano la fabbricazione, la vendita, il noleggio di attrezzature e impianti non allineati con la normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i giudici assolvono con formula piena il legale rappresentante di una srl che aveva affittato l'azienda con dei macchinari obsoleti, non potendo essere ricompreso tra i soggetti indicati dalle norme citate poiché aveva concesso in affitto tutta l'azienda e non solo i singoli macchinari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy