L'assistenza al genitore è periodo neutro per la disoccupazione

Pubblicato il 16 marzo 2012 Il Ministero del lavoro, con interpello n. 8 del 14 marzo 2012, fornisce chiarimenti in merito alla maturazione dei requisiti contributivi per il diritto all'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola. Nello specifico risponde alla richiesta, formulata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, relativa alla valutazione ai fini contributivi del congedo fruito dal figlio convivente per assistere il genitore portatore di handicap grave.

Il Ministero specifica che il caso in esame (così come i periodi di malattia ed infortunio sul lavoro, di cassa integrazione ordinaria e straordinaria a zero ore), sebbene coperto da contribuzione figurativa, non è considerato utile ai fini della realizzazione dei presupposti per la disoccupazione.

Interviene allora il cosiddetto meccanismo della neutralizzazione, per il quale si retrodata il periodo del biennio di contribuzione necessaria per il riconoscimento del beneficio della disoccupazione. In base alla sentenza della Corte Costituzionale n. 19/2009 - che ha allargato il novero dei soggetti fruitori dei congedi previsti dall'art. 42 del D.Lgs n. 151/2001 - anche il congedo fruito dal figlio per assistere un genitore con grave disabilità può essere considerato periodo neutro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy