Lavoro nero, caporalato, false cooperative, tirocini e distacco transnazionale nel mirino dell’Ispettorato

Pubblicato il 09 febbraio 2018

Lavoro nero, caporalato, logistica, trasporto, false cooperative, tirocini, distacco transnazionale sono i settori prioritari di intervento per l'attività di vigilanza che verrà svolta nel 2018 dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, per potenziare il contrasto dei fenomeni del lavoro sommerso ed irregolare e la lotta all'evasione ed elusione contributiva.

Tanto si evince dal comunicato del Ministero del Lavoro dell’8 febbraio 2018 il quale evidenzia, altresì, che nel corso del 2018 proseguiranno gli accertamenti avviati sul finire dello scorso anno sul colosso della distribuzione Amazon e sulla compagnia aerea Ryanair.

Dal comunicato si evince che la programmazione della vigilanza nel 2018 si basa sull'esperienza realizzata nel primo anno di attività dell’Ispettorato, che ha evidenziato un aumento di alcuni fenomeni di violazione della legge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy