Lavoro nero, caporalato, false cooperative, tirocini e distacco transnazionale nel mirino dell’Ispettorato

Pubblicato il 09 febbraio 2018

Lavoro nero, caporalato, logistica, trasporto, false cooperative, tirocini, distacco transnazionale sono i settori prioritari di intervento per l'attività di vigilanza che verrà svolta nel 2018 dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, per potenziare il contrasto dei fenomeni del lavoro sommerso ed irregolare e la lotta all'evasione ed elusione contributiva.

Tanto si evince dal comunicato del Ministero del Lavoro dell’8 febbraio 2018 il quale evidenzia, altresì, che nel corso del 2018 proseguiranno gli accertamenti avviati sul finire dello scorso anno sul colosso della distribuzione Amazon e sulla compagnia aerea Ryanair.

Dal comunicato si evince che la programmazione della vigilanza nel 2018 si basa sull'esperienza realizzata nel primo anno di attività dell’Ispettorato, che ha evidenziato un aumento di alcuni fenomeni di violazione della legge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy