Libretto Famiglia e prestazioni occasionali, le novità della legge di Bilancio

Pubblicato il 16 febbraio 2023

La legge di Bilancio 2023 ha apportato significative modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali. È stato, infatti, incrementato da 5.000 euro a 10.000 euro il limite massimo dei compensi erogabili da ciascun utilizzatore ed è stata estesa la platea dei fruitori che, dal 1° gennaio 2023, ricomprende, salvo alcune specifiche eccezioni, tutti i datori di lavoro che occupano fino a dieci lavoratori subordinati a tempo indeterminato.

Abrogata la speciale disciplina dedicata alle imprese alberghiere o del settore ricettizio, nell’ambito del turismo, che prevedeva la possibilità di ricorrere al contratto di prestazione occasionale solo laddove il datore di lavoro impiegasse fino a otto lavoratori ed in favore di lavoratori rientranti tra i soggetti specificatamente elencati al comma 8.

Quanto, invece, alle prestazioni rese dagli steward a favore delle società sportive di cui alla legge 23 marzo 1981, n. 91, l’Istituto previdenziale ha ribadito – come già esposto nella circolare n. 103/2018 – la non applicazione del limite di compenso erogabile da ciascun utilizzatore con riferimento alla totalità dei prestatori (per il 2023 innalzato a 10.000 euro).

Le istruzioni INPS sono state fornite con la circolare 19 gennaio 2023, n. 6.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy