Licenziamento per il dipendente che vende prodotti ai colleghi

Pubblicato il 25 agosto 2015

E' legittimo il licenziamento di una dipendente di una società, che, durante l'orario di lavoro, si dedicava all'attività di promozione e vendita di prodotti dietetici ai colleghi sul luogo di lavoro.

Questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17117, depositata il 24 agosto 2015.

L'azienda aveva dimostrato, con tre diverse lettere di richiamo, di non gradire l'attività di sponsorizzazione di prodotti, in via continuativa in reparto e durante l'orario di lavoro, da parte della dipendente.

La dipendente propone ricorso adducendo come giustificazione il fatto di aver cessato l'attività di “commercio”, dopo la seconda contestazione disciplinare scritta pervenutale. Cosa però non confermata dai colleghi, nei confronti dei quali la dipendente aveva, per di più, adottato comportamenti scorretti per aver riferito all'azienda sul suo conto.

Nelle loro motivazioni i Supremi giudici sanciscono che le contestazioni specifiche e circostanziate mosse contro la dipendente sono corrette ed evidenziano chiaramente il comportamento recidivo della lavoratrice, che ha persistito, nonostante i richiami e la sospensione per ben due volte dal servizio, allo svolgimento dell'attività di vendita in azienda.

Il compito dei giudici di legittimità è limitato a verificare la correttezza e la coerenza degli argomenti addotti dal giudice di merito nel raggiungere il proprio verdetto. E nel caso di specie, questi argomenti non presentano alcun vizio da eccepire. Da qui, il rigetto del ricorso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy