L’Inail si prepara a censire i rappresentanti territoriali

Pubblicato il 23 maggio 2009 L’Inail, con la circolare n. 26 del 21 maggio, fornisce nuove istruzioni sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Il documento di prassi indicato va ad integrare la precedente circolare n. 11, che riguardava invece la comunicazione dei nominativi di quelli aziendali (Rls), il cui termine è slittato al prossimo 16 agosto. Secondo le nuove indicazioni dell’Istituto assicuratore, a giugno potrebbe prendere il via il censimento dei rappresentanti per la sicurezza territoriale (Rlst) da parte dei datori di lavoro che sono già in grado di fornire all’Inail le informazioni previste dal Dlgs n. 81/08. Infatti, proprio questo decreto prevede l’obbligo di comunicazione all’Istituto del nominativo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza che è a carico sia dei datori pubblici che privati. I rappresentanti in essere al 31 dicembre 2008 non sono rientrati negli obblighi espressi dalla precedente circolare n. 11, in quanto a quel momento non si erano concretizzate le condizioni operative per l’attivazione, in modo omogeneo sul territorio nazionale, delle previsioni di alcuni articoli del TU. Il ministero del Lavoro è stato sollecitato a chiarire le sanzioni per la mancata segnalazione dei nominativi degli Rlst, da parte dei datori di lavoro che non sono in grado di adempiere all’obbligo previsto dal Dlgs 81/08.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy