L’ingiusto licenziamento non sconta il danno morale

Pubblicato il 07 novembre 2008 Il licenziamento ingiustificato o immotivato è illegittimo e produce un danno risarcibile a norma di legge, ma non è automaticamente anche ingiurioso. Pertanto, il lavoratore fatto oggetto del provvedimento che gli fa perdere l’occupazione non può pretendere, a tale titolo, un ulteriore risarcimento. A meno che non dimostri di aver subito anche un danno diverso da quello che deriva dall’essere stato illegittimamente licenziato. Così la Cassazione con sentenza n. 26590 del 5 novembre 2008.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy