Liquidazione della pensione anticipata per i lavoratori precoci

Pubblicato il 26 gennaio 2018

Per la gestione della pensione anticipata in favore dei lavoratori precoci è previsto il seguente iter:

Stante quanto sopra, con messaggio n. 340 del 24 gennaio 2018, l’INPS ha comunicato che è disponibile la procedura di liquidazione della pensione anticipata per i lavoratori precoci.

Rammenta il messaggio che possono accedere alla pensione anticipata i lavoratori:

assicurati prima del 1° gennaio 1996, con anzianità contributiva sia inferiore che superiore a diciotto anni, anche nel caso di esercizio della facoltà di opzione, purché abbiano cessato l’attività lavorativa dipendente, autonoma e parasubordinata in Italia o all’estero.

Anzianità contributiva

L’anzianità contributiva minima richiesta è di 41 anni, sia per le donne che per gli uomini ed al requisito ridotto dei 41 anni si applicherà, a decorrere dal 1° gennaio 2019, il meccanismo di adeguamento alla speranza di vita.

L’anzianità contributiva può essere raggiunta cumulando i periodi assicurativi non coincidenti posseduti anche presso enti e casse privatizzati.

Precocità

Per quanto concerne il requisito della precocità, l’INPS chiarisce che la carriera assicurativa deve essere di almeno un anno di contribuzione, per periodi di lavoro effettivo, svolti prima del compimento del 19° anno di età.

La data inizio assicurazione deve essere almeno pari al compimento del 18° anno di età.

Il requisito della “precocità” può essere soddisfatto unicamente nelle gestioni dell’AGO, sostitutive ed esclusive.

Una volta verificata la sussistenza del suddetto requisito, la pensione può essere liquidata anche in una gestione diversa da quella nella quale è stato accreditato/accertato l’anno di precocità, fermo restando che è necessario che il requisito contributivo ridotto risulti conseguito nella gestione in cui deve essere liquidato il trattamento pensionistico.

Decorrenza

La prima decorrenza utile è il 1° maggio 2017 e, in caso di perfezionamento del requisito entro il 31 dicembre 2017, in deroga ai criteri previsti per le pensioni anticipate, la decorrenza della pensione è svincolata dalla data di presentazione della domanda e può essere retrodatata alla data di perfezionamento del requisito e, comunque, non precedente al 1° maggio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy