Liquidazione delle spese di giustizia con richiesta online

Pubblicato il 19 marzo 2011 La procedura per la “Liquidazioni delle Spese di Giustizia” può essere attivata e seguita via online in ben 523 uffici giudiziari grazie alla piattaforma del ministero della Giustizia reperibile presso il proprio sito all'indirizzo https://lsg.giustizia.it/.

Potranno usufruire del nuovo servizio, attivo lo scorso 10 marzo, tutti coloro che, quali consulenti tecnici, testimoni o gestori di servizi telefonici o di noleggio, devono presentare domande o fatture per il pagamento di prestazioni rese, su incarico del giudice, nell'ambito di un procedimento giudiziario civile o penale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy