L'urgenza motivata convalida l'avviso anticipato

Pubblicato il 06 luglio 2012 L'Ufficio delle Entrate non viola lo Statuto del contribuente (art. 12, comma 7, della legge n. 212/2000) se, prima dello scadere del termine di sessanta giorni dalla consegna del verbale di ispezione, invia avviso di accertamento giustificato con l'urgenza che ne ha determinato l'adozione. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11347, depositata il 5 luglio 2012.

I giudici della Corte - respingendo la decisione della Commissione tributaria regionale di Bolzano, che aveva motivato la nullità dell'avviso di accertamento con il mancato rispetto del termine di sessanta giorni dalla consegna del verbale di ispezione - sottolineano che solo l'assenza di motivazioni in ordine all'urgenza della sua anticipazione invalida l'avviso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy