Meno lacci sugli aiuti di stato

Pubblicato il 14 giugno 2009 Con il Dpcm del 3 giugno 2009, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” 131/09, sugli aiuti di Stato sono forniti gli adempimenti formali per ottenere dalle amministrazioni dello Stato gli aiuti conformi alla Comunicazione Ue 2009/C16/01 del 22 gennaio 2009. Si ricorda che tale Comunicazione contiene la possibilità di derogare temporaneamente per la crisi alle regole comunitarie nell’ambito degli incentivi. Tuttavia, l’Italia ha declinato la possibilità descrivendo le caratteristiche di veri e propri nuovi “regimi d’aiuto” che le amministrazioni potranno già attuare per affrontare il periodo critico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy