MiSE. Bandi disegni e brevetti per Pmi

Pubblicato il 04 dicembre 2019

Il MiSE mette in campo due bandi – per disegni e brevetti - a favore delle imprese.

MiSE. Bando Brevetti+

Con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre 2019, il ministero dello Sviluppo Economico ha indetto un bando per la valorizzazione economica dei brevetti, Brevetti+, stanziando risorse economiche per 21,8 milioni di euro.

Ad essere interessate sono le micro, piccole e medie imprese e l’obiettivo è quello di sostenere la capacità innovativa e competitiva delle Pmi attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.

L’agevolazione è disposta per l'acquisto di servizi specialistici relativi a:

Viene riconosciuta la concessione di un'agevolazione in conto capitale, secondo la regola del "de minimis", del valore massimo di euro 140.000.

Le domande possono essere inoltrate dalle ore 12,00 del 30 gennaio 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Il bando è gestito da Invitalia, da cui è possibile ottenere ulteriori informazioni.

MiSE. Bando Disegni+4

Con altro comunicato del 3 dicembre, si dà avvio all’intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, denominato Disegni+4.

Lo scopo è di sostenere le Pmi attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionale e internazionale.

In questo caso le risorse stanziate ammontano a 13 milioni di euro.

Sono favorite:

La partecipazione al bando prevede la compilazione di un form on-line utile per l'attribuzione del numero di protocollo, presente sul sito disegnipiu4.it, a partire dalle ore 9,00 del 27 febbraio 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Unioncamere è il gestore del bando.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy