Morti bianche, per i familiari danno morale senza prova

Pubblicato il 24 luglio 2008

Con sentenza n. 20188/2008, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso per il risarcimento dei danni morali avanzato dalla madre e dal fratello di un operaio morto in servizio, ritenendo che, a prescindere dalla specifica prova della sussistenza di tale tipo di danno, lo stesso sia desumibile anche solo in base allo stretto vincolo parentale intercorrente tra la vittima ed i ricorrenti. La Corte di legittimità ha, così, rigettato la decisione della Corte d’Appello di Palermo che aveva negato il risarcimento poiché non era stato fornito nessun elemento volto a provare il danno subito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy