Niente interessi di preammortamento se la banca ritarda la stipula del mutuo

Pubblicato il 18 dicembre 2012 Con sentenza n. 23208 del 17 dicembre 2012, la Cassazione ha escluso la legittimità del pagamento degli interessi di preammortamento da parte del cliente di una banca qualora quest’ultima ritardi nella stipula del finanziamento in virtù di una clausola contrattuale che le consente di anticipare o differire la sottoscrizione dell'atto di mutuo.

Ed infatti – precisa la Corte di legittimità – solo dalla definitiva decisione sull'erogazione o meno del finanziamento discendono alcuni obblighi prodromici a carico del cliente mentre l'anticipazione o il rinvio della data di stipulazione sono rimessi all'insindacabile giudizio della banca.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy