Non è obbligatoria la gara per i servizi da società miste

Pubblicato il 03 giugno 2009
L'Avvocato generale dell'Ue ha depositato le proprie conclusioni con riferimento alla causa C-196/2008, sollevata dal Tar Sicilia ed avente ad oggetto l'affidamento diretto di un servizio pubblico ad una società mista pubblico-privata costituita a tale scopo. L'Avvocato promuove questa soluzione precisando, tuttavia, alcuni criteri che devono caratterizzare la procedura; così, l'oggetto sociale della società costituita per la gestione del servizio deve rimanere esclusivo per tutta la sua esistenza. Inoltre, l'ente pubblico deve scegliere il socio privato mediante una gara ad evidenza pubblica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy