Non sta al merito giudicare l'operato dell'imprenditore che sopprime il reparto per "effettivo" riassetto

Pubblicato il 16 novembre 2009 Una sentenza della Cassazione, la numero 22648 del 27 ottobre 2009, afferma che il giudice di merito non può sindacare nei suoi profili di congruità e opportunità la scelta gestionale dell’imprenditore che porta a sopprimere un reparto o un posto di lavoro cui era addetto un lavoratore dipendente conseguentemente licenziato, purché non risulti pretestuoso il riassetto organizzativo operato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy