Nuove procedure semplificate per la prevenzione di infortuni

Pubblicato il 28 febbraio 2014 Il ministro del lavoro, con decreto del 13 febbraio 2014, individua le procedure organizzative semplificate necessarie per l'attuazione del sistema aziendale idoneo a prevenire gli infortuni, anche gravi, e i relativi reati e sanzioni amministrative connessi, sulla base del documento approvato dalla Commissione consultiva permanente per la sicurezza sul lavoro, ex articolo 30, comma 5-bis, del Dlgs 81/2008.

Il documento individua le “Procedure semplificate per l'adozione dei modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle piccole e medie imprese (PMI)” e risulta allegato al decreto.

Tra gli argomenti, viene dato risalto all'attuazione del programma annuale di formazione, informazione e addestramento per tutte le figure aziendali, ponendo attenzione agli aspetti importanti del Mog.

In caso di corretta applicazione dei modelli, questo costituirà presupposto per esimere dalla responsabilità amministrativa le persone giuridiche delle società e le persone prive di personalità giuridica, in caso di condanna ex artt. 589 e 590 del codice penale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy