Nuovi obblighi in materia di valutazione dei rischi

Pubblicato il 11 agosto 2009

Il Dlgs 106/2009 ha introdotto nuovi obblighi per i datori di lavoro in relazione al tema sulla sicurezza del lavoro. Il provvedimento è, infatti correttivo del precedente Testo unico sicurezza. Dal 20 agosto scatteranno, così, nuovi obblighi in materia di valutazione dei rischi e di elaborazione del relativo documento.

Per le attività già esistenti a questa data sono previsti termini certi ai fini dell’aggiornamento della valutazione del rischio.

Nel caso di inizio di nuova attività, invece, all’articolo 28 del DL 81/08 è stato aggiunto il comma 3 bis, che prevede che la valutazione dei rischi va fatta immediatamente e, ancora, l’elaborazione del documento della sicurezza deve essere predisposto entro 90 giorni. Nel caso di aggiornamento della valutazione dei rischi, invece, è intervenuta una modifica all’articolo 29 del citato Tu. Si tratta del nuova comma 3, che stabilisce che la valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata in occasione di modifiche del processo produttivo o della sua riorganizzazione. Nel caso in cui questo obbligo non viene rispettato scatta l’ammenda da 2mila a 4mila euro. In particolare, il documento deve essere rielaborato entro 30 giorni dal verificarsi di una delle situazioni indicate.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy