Papà omosessuale? Si all’affido dei figli

Pubblicato il 23 luglio 2008

La prima sezione del Tribunale civile di Bologna, con decreto immediatamente esecutivo del 15 luglio scorso, ha accolto il ricorso, ai sensi dell’art. 710 c.p.c., presentato da un padre omosessuale affinché gli venisse concesso l’affidamento congiunto della figlia attribuita, secondo le condizioni di separazione, alla madre. Mentre quest’ultima si era opposta sia all’accoglimento dell’istanza che alla richiesta dell’ex marito di poter condurre con lui in vacanza la minore, l’organo giudicante bolognese ha accolto le pretese dell’uomo ritenendo ingiustificata la scelta restrittiva dell’affidamento esclusivo solo per il semplice fatto che uno dei genitori fosse omosessuale. Il Tribunale ha, quindi, invitato i genitori a impegnarsi e collaborare nel programma formativo, educativo, di cura e gestione della figlia, coordinando insieme anche la linea da tenere per mettere gradualmente a conoscenza della minore l’identità sessuale del padre.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy