Parcheggi a giudizio

Pubblicato il 07 maggio 2008 Le sezioni unite della Cassazione (sent. n. 10827 del 29.4.2008) hanno chiarito che i concessionari di gestione e sorveglianza dei parcheggi a pagamento per conto del Comune possono direttamente citare in giudizio, avanti al giudice di pace, al posto dell’ente, il cittadino che non abbia pagato il ticket per il posteggio dell’autovettura negli appositi spazi blu.

Nel caso di specie, la società concessionaria aveva ricevuto apposito mandato dal Comune anche per il recupero, anche nei confronti dei proprietari, delle somme versate dagli automobilisti per il parcheggio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy