Partecipate, morsa elusione

Pubblicato il 12 giugno 2009
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 13338 del 10 giugno scorso, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un accertamento per maggiori imposte notificato a due società: una era una srl di cui erano soci una donna e la seconda società stessa; quest'ultima, a sua volta, apparteneva alla donna ed al marito. L'accertamento era stato attivato a seguito di distribuzione degli utili extracontabili della prima impresa. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, per dare applicazione al divieto dell'abuso del diritto nell'utilizzazione delle forme associate, lo strumento più idoneo è riconoscere che l'efficacia della presunzione dell'imputazione degli utili extrabilancio “si estenda a tutti i gradi dell'organizzazione societaria per i quali si riscontri la ristrettezza della compagine sociale”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy