Pausa caffè “ lunga”, infortunio non risarcito

Pubblicato il 20 luglio 2007

di cassazione – sentenza n. 15973 del 18 luglio 2007 – ha dato ragione al Tribunale d’Appello di Genova che respingeva la richiesta di copertura assicurativa da parte di un lavoratore, a seguito di un incidente avvenuto all’uscita da lavoro. Il lavoratore, nel tornare a casa dal lavoro, si era fermato a prendere un caffé, ma si era dilungato per quasi un’ora. Poi, risalito in macchina, aveva avuto un incidente. Il Tribunale di Massa gli ha negato il rimborso per infortunio in itinere, in quanto il “nesso di causalità era stato interrotto da una sosta voluttuaria”. Il Tribunale d’Appello di Genova ha confermato la sentenza, ricordando che le soste voluttuarie sono coperte da assicurazione solo se durano di pochi minuti e non  modificano le condizioni di rischio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy