Per l’”una tantum” nessun termine

Pubblicato il 03 luglio 2009 L’Inps ha chiarito con comunicato che, anche se la domanda è stata presentata dopo il 30 giugno 2009, i lavoratori che sono collaboratori coordinati e continuativi o a progetto possono contare sul sostegno al reddito previsto dalle leggi 2/09 e 33/09, in caso di cessazione del rapporto-indennità “una tantum” pari al 20% del reddito da lavoro 2008. Sull’argomento era già intervenuta la circolare n. 74/09 dell’istituto che aveva spiegato che nel caso in cui la cessazione del rapporto si fosse verificata entro il 30 maggio, il termine per la presentazione della domanda era rinviato al 30 giungo 2009. Secondo l’Inps si trattava di un termine “ordinatorio” oltre il quale il titolare non avrebbe, comunque, perso il diritto alla prestazione. Quindi la domanda, se la fine del lavoro si è verificata dopo il 30 maggio, va presentata entro 30 giorni dalla data dell’evento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy