Per un errore di procedura, riparte il redditometro

Pubblicato il 30 luglio 2013 Per un errore nella procedura, è revocata l'ordinanza del Tribunale di Pozzuoli del 21 febbraio 2013 che aveva accolto il ricorso presentato da un contribuente, il quale lamentava la violazione della propria privacy nel processo di controllo delle Entrate tramite redditometro ed otteneva che l'Agenzia non intraprendesse alcuna ricognizione, archiviazione o altra attività di conoscenza ed utilizzo dei propri dati.

Nell'accogliere il ricorso presentato dall'Amministrazione, con la sentenza dell'11 luglio 2013, la Prima sezione civile del Tribunale di Napoli ravvisa un difetto di giurisdizione, evidenziando che in materia di privacy il rito da applicare è quello del lavoro, previsto dal D.Lgs n. 150/2011, pur decidendo in materia il giudice ordinario.

Esclusa l'ammissibilità del ricorso d'urgenza civilistico previsto dall'art. 700 del codice di procedura civile: eventuali impugnazioni del decreto ministeriale del 24 dicembre 2012 devono essere fatte al giudice amministrativo, o alle Commissioni tributarie se è in corso un atto in materia fiscale, anche qualora la controversia vada a toccare i diritti fondamentali della persona.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy