Prestazioni a sostegno del reddito Nuovo modello

Pubblicato il 18 aprile 2016

L’INPS aggiorna la modulistica per il pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito con particolare riferimento alle informazioni inerenti le modalità di pagamento.

A tal proposito il messaggio n. 1652 del 14 aprile 2016 specifica che non è più sufficiente la sola indicazione del codice IBAN per cui è stata integrata la modulistica per l’attestazione della modalità di pagamento, in particolare in caso di richiesta di pagamenti con accredito su conto corrente bancario o postale, carta prepagata o libretto postale.

La nuova modulistica è da utilizzare:

Con il modello “Richiesta di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito” (codice SR163) il richiedente dovrà specificare la modalità di pagamento, già indicata nella domanda di servizio, e, nel caso di accredito, anche i dati di riferimento dell’Agenzia o Filiale dell’Istituto di credito (Banca/Posta) che effettua il pagamento, nonché il codice IBAN, riferito al rapporto di conto del richiedente la prestazione, con data, timbro e firma del funzionario del competente Ufficio postale o della Banca.

Specifica, inoltre, il messaggio INPS n. 1652/2016 che nel caso di conti correnti o carte prepagate aperti presso Istituti di credito virtuali è sufficiente inviare il documento rilasciato on line dalla procedura di collegamento al conto nel quale appare l’intestazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy