Percentuali compensazioni Iva produttori agricoli

Pubblicato il 09 febbraio 2016

La legge di Stabilità 2016 ha previsto la possibilità, per i Ministeri dell’Economia e delle Politiche agricole, di adottare, entro il 31 gennaio 2016, un provvedimento che disponga l’aumento delle percentuali di compensazione dell’Iva per i produttori agricoli che operano nel settore lattiero-caseario e nella cessione di animali.

È stato, così, firmato dai ministri dell’Economia Pier Carlo Padoan e delle Politiche agricole Maurizio Martina, il decreto interministeriale che aumenta le percentuali di compensazioni Iva nella seguente misura:

Nuove percentuali di compensazione Iva per latte e animali

Pertanto, le percentuali forfettarie di compensazione Iva si attestano ora:

Resta invece, invariata nella misura dell'8,8% la percentuale di compensazione relativa ad altri prodotti del settore lattiero caseario, come: latte cagliato, fermentato o acidificato, al kefir, siero di latte e yogurt.

L'aumento delle percentuali di compensazione relative ai bovini e suini ha effetto per il solo anno 2016, mentre l'aumento relativo al latte fresco e alla crema di latte ha effetto permanente.

Decorrenza delle nuove percentuali di compensazione

Secondo l'articolo 1, comma 908, della Legge n. 208/2015 il termine per l'emanazione del decreto interministeriale era fissato al 31 gennaio 2016.

Si è dunque, un po' in ritardo sui tempi previsti: il provvedimento attualmente è stato trasmesso alla Corte dei Conti per il controllo di legittimità e poi dovrà essere pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”.

A questo punto si auspica che tutto l'iter si concluda entro il 16 febbraio prossimo. Solo se la pubblicazione avverrà entro tale data, le nuove percentuali di compensazione potranno essere utilizzate per la liquidazione Iva relativa al mese di gennaio 2016.

La decorrenza dell'aumento delle percentuali di compensazione Iva è fissata per le cessioni effettuate dal 1° gennaio 2016.

Dopo la pubblicazione ufficiale del decreto si dovrà procedere con l'emissione di una nota di addebito per la sola Iva, al fine di aumentale l'imposta indicata in fattura o nell'autofattura originaria secondo le nuove percentuali di compensazione Iva valide per il 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy